Home » Serie e Cinema » Curiosità su Serie Tv e Cinema » 5 serie cancellate dopo una sola stagione

5 serie cancellate dopo una sola stagione

5 splendide serie tv che però sono finite dopo solo una stagione. L’epoca delle piattaforme streaming si è ormai consolidata, anzi addirittura c’è chi dice che sia iniziato il suo declino. Troppa frammentazione, abbonamenti sempre più costosi, pirateria, insomma anche il settore dell’home entertainment ha i suoi problemi. Comunque, aldilà di queste considerazioni abbastanza pessimiste, quando parliamo di serie TV possiamo dire che c’è tanta offerta, anzi forse troppa. E quando non si raggiungono determinati risultati ecco che quella serie che sotto sotto ci stava piacendo, viene brutalmente interrotta dopo solamente una stagione.

Di casi ce ne sono stati moltissimi, anche prima di Netflix e compagnia bella, e in questo articolo vogliamo segnalarvi quelli più eclatanti (recenti e non). In particolare quelle serie che secondo noi avrebbero meritato una seconda possibilità.

Prima di proseguire nella lettura vi ricordiamo il nostro canale Telegram dedicato all’intrattenimento. Potete iscrivervi in un paio di click direttamente da qui.

1899

1899, serie firmata dai creatori di Dark (progetto ambizioso ma molto apprezzato), ha esordito su Netflix a novembre 2022 e, sebbene sia stata accolta positivamente sia dal pubblico che dalla critica, non è stata rinnovata. La serie contava di proseguire per almeno altre due stagioni ma così non è stato, lasciando tutti abbastanza sorpresi. Gli otto episodi della prima stagione si concentrano su alcuni eventi misteriosi che modificano la rotta di un’imbarcazione di migranti diretta a New York. Insomma anche qui un mix di mistero, fantascienza, thriller proprio come in Dark, ma stavolta la ricetta non è andata a buon fine.

Di solito le piattaforme non danno spiegazioni riguardo la cancellazione di una serie, ma solitamente il motivo riguarda i costi, ovvero le ore di streaming della serie (anche il numero di spettatori che hanno completato la visione di tutta la serie) non stati sufficienti a compensare i costi di produzione di una seconda stagione. Peccato.

Leggi anche: This is Us, cinque curiosità su questa serie tv

So cosa hai fatto

Gli appassionati di film fine anni Novanta sicuramente si ricorderanno di questo titolo, beh l’adattamento in serie TV targato Prime Video, non ha avuto lo stesso successo. La serie ispirata al famoso film horror/slasher del 1997 è infatti stata cancellata dopo la prima stagione. Proprio come il film la serie racconta la storia di un gruppo di adolescenti che vengono perseguitati da un assassino, ad un anno esatto dall’incidente d’auto che li aveva visti tutti coinvolti. Stiamo quindi parlando di una serie teen mistery (genere che piace molto a Prime Video) e fortunatamente nell’ultimo episodio si scopre chi è l’assassino, per questo gli spettatori hanno ricevuto un finale soddisfacente.

I Am Not Okay With This

Torniamo in casa Netflix e vi parliamo di una serie di cui era stata approvata la seconda stagione (addirittura anche gli script erano pronti) ma poi per un insieme di motivi tutto è stato cancellato, lasciando quindi la storia senza un finale concreto. Le vicende della prima stagione di I Am Not Okay With This raccontano la storia di una ragazza diciassettenne un po’ outsider, con problemi a socializzare ma dotata di super poteri. Oltre ad uno sciopero degli sceneggiatori, la produzione è stata bloccata per gli elevati costi da affrontare per girare durante la pandemia. Anche in questo caso, nonostante la prima stagione avesse ottenuto un discreto successo, i numeri non sono stati sufficienti per giustificare il proseguimento della serie, lasciando quindi gli spettatori con una storia a metà.

Resident Evil

Bruttissima esperienza per la serie ispirata al franchise del famoso videogioco Capcom. Nonostante i tanti film della saga di Resident Evil (ben sei pellicole) la serie tv prodotta da Netflix non ha ricevuto una buona accoglienza, né da parte degli spettatori né dalla critica. Un vero e proprio flop visto che sono bastate un paio di settimane di messa in onda degli otto episodi per far decidere a Netflix l’eliminazione del progetto. 

Constantine

Chiudiamo con una serie che, dopo l’annuncio della cancellazione dopo la prima stagione, ha davvero lasciato l’amaro in bocca. Stiamo parlando di Constantine, serie prodotta dalla NBC e trasmessa tra il 2014 e il 2015. Ci troviamo in un periodo in cui le piattaforme streaming erano ancora allo stadio iniziale (Netflix è arrivato in Italia il 22 ottobre 2015) e per vedere le serie TV prodotte oltreoceano in maniera legale c’era solo l’abbonamento a Sky.

La serie era decisamente fatta bene, con una sceneggiatura curata e anche gli attori non erano male (il protagonista era molto più fedele al fumetto Hellblazer rispetto a quello riproposto nel film del 2005 interpretato da Keanu Reeves). Nonostante questo la NBC ha stroncato il progetto dopo i primi 13 episodi, lasciando la storia a metà, cosa decisamente scocciante. Dopo la notizia della cancellazione il produttore esecutivo Daniel Cerone (Dexter, The Mentalist, Streghe) in una dichiarazione aveva sottolineato come la serie non era completamente morta e che il team avrebbe trovato una nuova casa di produzione. I fan avevano cominciato a sperare bene quando nel 2022 era stato annunciato che J.J. Abrams avrebbe ripreso in mano il progetto con HBO MAX, ma tutto è stato annullato dopo la notizia del film sequel Constantine con Keanu Reeves.

Ovviamente i casi sono tanti, e questi che vi abbiamo presentato sono solo 5 esempio di una lunga lista. Fateci sapere nei commenti quali altre serie tv sono state cancellate dopo una sola stagione e soprattutto se proprio ci siete rimasti male oppure se ne siete stati felici.

Lascia un commento