
Se state guardando The Night Agent e vi sta piacendo molto, o se avete divorato le dieci puntate della nuova serie action di Netflix, in questo post vi segnaliamo altre 5 serie tv simili più un film assolutamente da recuperare.
Prima di proseguire vi ricordiamo che per restare sempre aggiornati sui nostri contenuti potete iscrivervi con un paio di click al canale Telegram ufficiale di Moviempire.it.
The Night Agent è una serie action thriller da poco arrivata su Netflix e in breve tempo è diventata la sesta serie Netflix più vista di sempre. Come genere siamo nel mondo dello spy thriller, e la serie è tratta dall’omonimo romanzo di Matthew Quirk. La serie ha riscosso subito ottimi consensi perché ha un buon ritmo, è ben scritta, coinvolgente ed è per questo che è stata già confermata una seconda stagione. Quindi se vi piacciono le storie di complotti governativi, politici corrotti, spie, personaggi che fanno il doppio gioco, sicuramente non rimarrete delusi da The Night Agent e sicuramente ci ringrazierete per i consigli che stiamo per darvi.
vedi anche: serie simili a Breaking Bad
contenuti
Homeland
La serie TV Homeland segue le vicende di Carrie Mathison, un’agente della CIA affetta da disturbo bipolare. Dopo aver ricevuto una denuncia da un intermediario iracheno riguardante un prigioniero di guerra americano convertito all’Islam, Carrie inizia ad indagare e sospetta che l’ufficiale della Marina americana, Nicholas Brody, sia diventato un terrorista. Mentre indaga sulla relazione tra Brody e il gruppo terrorista al-Qaida, Carrie cerca di gestire le sue proprie crisi mentali e di bilanciare il suo lavoro con la sua vita personale. Con una serie di colpi di scena che culminano in un’emotiva stagione finale, Homeland tratta tematiche importanti come il terrorismo, la politica internazionale e le conseguenze della guerra.
Trovate le stagioni di Homeland sul canale Star su Disney +.
Leggi anche: 5 cose che probabilmente non sapevi su This is Us
The Killing
Sempre sulla piattaforma streaming Diseny+ potete recuperare The Killing, serie prodotta dal 2011 al 2014 dalla Fox Television. The Killing segue le indagini dell’ispettore Sarah Linden e del suo partner James Holder sull’omicidio della giovane studentessa Rosie Larsen. La vicenda si svolge a Seattle, nello stato di Washington, e il caso si rivela molto più complesso del previsto. La serie si concentra sull’evoluzione della relazione tra Sarah e Holder e sulla loro lotta per trovare la verità dietro l’omicidio di Rosie. Nel corso delle stagioni, vengono svelati segreti e bugie che coinvolgono molte persone e l’indagine si allarga per includere altri casi. La serie esplora anche il dolore e le conseguenze dell’omicidio sulla famiglia Larsen e sulla comunità di Seattle.
Leggi anche: 5 cose stranissime su Ritorno al Futuro
Bodyguard
Disponibile su Netflix vi segnaliamo Bodyguard, serie tv britannica da una stagione di soli 6 episodi. Bodyguard segue la storia di David Budd, un veterano della guerra in Afghanistan che lavora come agente speciale di protezione per la ministra degli interni, Julia Montague. Budd e il suo team scoprono una cospirazione che coinvolge vari membri del governo e dei servizi segreti, mettendo in pericolo la vita della Montague. La serie è piena di suspense, ha recitazioni straordinarie e affronta tematiche sociali importanti come la politica dei rifugiati, la sicurezza nazionale e i diritti individuali. Bodyguard è stata acclamata dalla critica ed è stata il grande successo dell’estate 2018 per la BBC.
Reacher
Passando ad Amazon Prime Video parliamo di Reacher. La prima stagione è uscita nel 2022 ed è attualmente in produzione. “Reacher” è una serie televisiva tratta dalla serie di romanzi thriller di Lee Child, che segue le avventure dell’ex maggiore dell’esercito statunitense, Jack Reacher. Nella prima stagione, Reacher viene accusato dell’omicidio di un agente dell’FBI e inizia a indagare per dimostrare la sua innocenza. Ad aiutarlo c’è la detective della polizia locale, Roscoe Conklin. Nella seconda stagione, Reacher si unisce ad un’agente dell’FBI per smascherare una organizzazione criminale che sfrutta i veterani dell’esercito per compiere attentati terroristici. Nella terza stagione, Reacher torna nella sua città natale e si trova ad affrontare un signore del crimine locale con legami con il suo passato. Questa prolifica serie è sicuramente adatta ai fan del genere thriller e per gli amanti dell’azione.
Designated Survivor
Torniamo a Netflix con Designated Survivor, un’avvincente serie tv thriller politico composta da 3 stagioni. La trama segue Tom Kirkman, un umile funzionario governativo, che viene catapultato nella posizione di presidente degli Stati Uniti quando un attacco terroristico uccide tutti i membri del governo presenti alla serata di inaugurazione del Congresso.
Non essendo stato presentato all’evento per la sua posizione di designato a sopravvivere in caso di emergenza, Kirkman si ritrova a gestire una crisi nazionale senza alcuna esperienza politica o militare. Accolto con scetticismo da alcuni membri del governo e della comunità internazionale, Tom lotta per proteggere il Paese e scoprire gli autori dell’attentato.
La trama è caratterizzata da intrighi politici, lotte intorno al potere, tensioni internazionali e sabotaggi interni. Con il supporto della sua famiglia e di un gruppo di fedeli collaboratori, Tom deve cercare di restituire l’ordine al Paese e proteggere l’America dall’imminente minaccia terroristica.
Il film da recuperare: La Regola del Sospetto
Se siete dei veri appassionati di intrighi, spionaggio, doppio gioco, FBI e CIA, non potete non recuperare questo film, ovvero La Regola del Sospetto, pellicola del 2003 con Colin Farrell e Al Pacino.
James Clayton è un giovane barista e genio dell’informatica, conduce una vita tranquilla e senza troppi problemi, fino a quando viene contattato da Walter Burke, selezionatore per la CIA. Quest’ultimo sostiene di aver conosciuto suo padre e spinge il ragazzo a candidarsi per entrare nel servizio segreto. James supera senza problemi la prima fase d’addestramento e viene portato in una zona speciale conosciuta come la Fattoria, dove conosce Layla, una ragazza molto affascinante. Nel frattempo le sfide da superare diventano sempre più difficili e James pensa di non avercela fatta e di essere fuori dall’agenzia, fino a quando non riceve la visita di Burke che gli chiede di indagare su Layla, sospettata di essere una spia al servizio dei russi. Il film è un thriller avvincente, pieno di suspance e intrighi che vi terrà incollati alla tv.