
Diciamoci la verità, le sitcom non passano mai di moda. Rimangono leggere, fluide e senza tempo. E alcune son proprio dei piccoli capolavori di regia e sceneggiatura. Non possiamo riportarle tutto, ve ne consiglieremo solo alcune ma sulle attuali piattaforme streaming vi è un vero e proprio ritorno al genere sitcom. Sono tornate in pista anche cose come il Principe di Bel-air e la Tata che sicuramente vi faranno fare un tuffo nel passato. Ma oggi su Moviempire.it andiamo a vedere quelle che secondo noi vanno viste almeno una volta nella vita.
Leggi anche: lo sapevi che Pretty Woman avrebbe dovuto avere un finale diverso?
Friends: E’ un vero e proprio cult senza tempo, ancora seguitissimo in streaming. La sitcom segue le vite di sei amici ventenni che vivono a New York: Ross, Monica, Chandler, Joey, Phoebe e Rachel. Mentre affrontano le sfide dell’età adulta, navigano tra amicizie, relazioni, lavoro e famiglia. La serie è nota per il suo humor, la sua chimica tra i personaggi e le sue storie d’amore. Penso che anche chi non ha seguito le avventure di questa combriccola di amici ha in mente la loro casa, quel salotto riconoscibile da chiunque. Friends ha lasciato un segno tra i nati negli anni ’90.

The Office: Cambiamo decennio e passiamo agli anni 2000. La sitcom segue la vita quotidiana degli impiegati della Dunder Mifflin Paper Company, una società di vendite di carta con sede a Scranton, Pennsylvania. La serie si concentra principalmente sulle vite dei dipendenti dell’ufficio, tra cui il capo Michael Scott, l’impiegato di vendita Jim Halpert e la segretaria di reception Pam Beesly. La comedy decisamente divertente si focalizza sulle manie di questi impiegati insoddisfatti. La serie è nota per il suo humor surreale e la sua sottile analisi delle dinamiche del posto di lavoro. Da vedere su Netflix.

Brooklyn Nine-Nine: Racconta le avventure della squadra dell’immaginaria 99ª stazione di polizia di Brooklyn, tra cui il detective Jake Peralta, il capitano Raymond Holt, il sergente Terry Jeffords e l’ispettore Rosa Diaz. Mentre affrontano crimini e casi di varia natura, i personaggi affrontano anche le loro relazioni personali e le loro ambizioni di carriera. Diverso nel genere rispetto ad altre sitcom ma interessante e brillante come sitcom.
Leggi anche: 5 cose che non sai su Ritorno al Futuro
How I Met Your Mother: Riconosciuta come la degna erede di Friends, si è guadagnata ben cinque Emmy per la regia, insomma How I Met Your Mother non poteva mancare alla nostra lista. La serie segue la storia di Ted Mosby, che racconta ai suoi figli come ha incontrato la loro madre. La sitcom si concentra sulla sua vita e quella dei suoi amici Marshall, Lily, Barney e Robin, mentre affrontano le sfide della vita adulta a New York City. Il non dichiarare l’identità della donna protagonista dei racconti di Ted rende la sitcom ancor più affascinante. Quel che l’ha resa nota son le sue storie intricanti, i suoi cliffhanger e la struttura narrativa non lineare.
The Big Bang Theory: La sitcom segue le avventure di un gruppo di amici super intelligenti, ma socialmente imbarazzanti, tra cui il fisico teorico Sheldon Cooper, il fisico sperimentale Leonard Hofstadter, il loro vicino di casa Penny e i loro amici Howard Wolowitz e Raj Koothrappali. La serie si concentra principalmente sulla loro vita professionale, sulle loro relazioni amorose e sull’amicizia tra i personaggi. La serie è nota per il suo humor basato sulla scienza, la cultura pop e la personalità eccentrica dei personaggi. Geniale in tutto e per tutto, The Big Bang Theory ha generato un vero e proprio tsunami di follower in tutto il mondo. Conosciuta e trasmessa ovunque. Son tanti i fan di Sheldon Cooper e della sua imbattibile combriccola di amici scienziati. Se non avete ancora visto The Big Bang Theory dovete assolutamente rimediare!
