
Breaking Bad è considerata da tanti la serie delle serie, quella che più di tutte ha spianato la strada ad un nuovo linguaggio. Sicuramente tra le vecchie serie tv risulta una delle più riuscite, una narrazione lunga forte, compatta e sempre credibile. E’ diventata una serie cult che prima o poi va vista. Breaking Bad è stata pluripremiata nel 2014, con il suo humor accattivante, il dramma che si innalza stagione su stagione e il deserto sempre presente hanno permesso alla serie di raggiungere enormi picchi di consensi di pubblico e critica.
Detto ciò oggi su Moviempire.it ci siamo voluti divertire a cercare quelle serie che possono ricordarla o far piacere a chi ha amato Breaking Bad. Senza alcun paragone con il colosso delle serie, ma chi ama il genere può continuare ad emozionarsi con questi contenuti che vi suggeriamo. Eccovi cinque super consigli per nostalgici di Breaking Bad.
Better call Soul
Jimmy Mc Gill è un giovane avvocato statunitense, la serie in realtà racconta le vicende del giovane avvocato alle prese con le difficoltà per realizzare una volta per tutte la sua più grande passione, quella di diventare un avvocato penalista. Jimmy Mc Gill è noto al pubblico come l’avvocato di Breaking Bad. Jimmy è affetto da elettrosensibiltà e questo rende la sua vita da avvocato alquanto complessa perché costretto all’isolamento forzato. Jimmy riesce a superare i primi ostacoli e a diventare il carismatico avvocato Saul Goodman. Incontrerà l’addetto al parcheggio del tribunale con il quale avrà subito dei diverbi, ma grazie a quest’incontro Jimmy potrà curare le cause di alcuni atipici e discutibili criminali. Qui il filo conduttore con Breaking Bad è diretto, il regista è il medesimo e anche il già noto avvocato Saul Goodman. La serie è il prequel di Breaking Bad.

Sons of Anarchy
Il club dei motociclisti più noto del piccolo schermo, in sella alle loro moto i membri del club combattono la criminalità della loro cittadina, proteggendola da spacciatori, poliziotti zelanti e fuori legge. La serie ha due protagonisti che sono uno l’opposto dell’altro, il presidente, un uomo all’antica, grezzo e schietto, il giovane vice Jax ha un altro spirito invece, vuole cambiare realmente le cose, dopo aver ritrovato un manifesto scritto dal padre defunto. Il padre era a sua volta uno dei fondatori del club. La serie è una lunga lotta tra confini, tra vite personali e l’interesse del club. Ha un pò di anni ma si sa far voler bene. C’è chi ha paragonato la serie all’Amleto di Shakespeare per i suoi personaggi simili a quelli della tragedia inglese.

Ozark
E’ una serie statunitense del 2017. Ozark è la storia di una famiglia come tante, una famiglia che prova a condurre una vita normale. La famiglia Byrde è apparentemente ordinaria se non fosse per Marty, il capofamiglia che per lavoro ricicla denaro anche se sulla carta è un consulente finanziario di Chicago. La trama si intrica e diventa decisamente più cruda e complessa con l’avanzare delle puntate quando Marty è costretto a trasferirsi insieme alla sua famiglia sulle rive del lago Ozarks in Missouri, dopo una perdita di denaro. Nel Missouri le cose però non vanno come previsto, le persone non son facili ad alcun tipo di manipolazione, inoltre il posto ha una banda di criminali agguerriti a cui non sfugge nulla. I membri della famiglia partecipano agli affari e alla vita del padre cercando pur sempre di vivere una normalissima quotidianità in una cittadina alquanto triste. La serie è ben fatta e molto interessante, potete trovarla su Netflix.

Narcos
La serie televisiva Narcos segue la storia vera della crescita e del declino dell’impero della droga colombiano nei primi anni ’90. La storia si concentra principalmente sulle azioni del famigerato boss della droga Pablo Escobar, che domina il mercato della cocaina sudamericana con il suo cartello di Medellín. La narrazione segue il punto di vista di due protagonisti: l’agente della DEA (Drug Enforcement Administration) Steve Murphy, che viene assegnato alla Colombia per combattere il traffico di droga, e il proprio Pablo Escobar, che cerca di espandere il suo potere e la sua influenza in tutto il continente. La serie mostra le complesse relazioni tra le forze dell’ordine, le autorità locali, i politici e i vari gruppi coinvolti nel traffico di droga, creando un’intensa tensione narrativa. Per gli amanti del genere è una serie da vedere.

Weeds
Weeds è una serie televisiva americana che segue la vita di Nancy Botwin, una madre vedova che inizia a vendere marijuana per mantenere la sua famiglia dopo la morte del marito. Situata nella fittizia città californiana di Agrestic, la serie segue la vita di Nancy e dei suoi familiari e amici, mentre cercano di gestire il traffico di droga in mezzo alle pressioni sociali e legali. Nancy si trova costantemente in situazioni difficili e rischiose, mentre cerca di proteggere se stessa e la sua famiglia dall’irrompere del mondo criminale della droga. Nel corso della serie, i personaggi incontrano vari ostacoli, che spaziano dalla rivalità con i concorrenti del mercato della marijuana, ai problemi con la legge e ai problemi personali e di relazione. Una serie originale e accattivante.
