
Chi non ha visto Pretty Woman alzi la mano e ce ne dia testimonianza nei commenti in fondo al post. Qui su Moviempire.it oggi, in pochissime righe vi racconteremo quattro fatti assolutamente incredibili su questo film. Partiamo dal finale differente che il film avrebbe dovuto avere. E se contenuti come questo ti piacciono, segui Moviempire anche su Telegram da questo link.
Per Pretty Woman si era pensato ad un finale totalmente diverso. Il film, che è diventato senza ombra di dubbio l’icona del romanticismo, avrebbe dovuto avere un finale molto diverso. In origine, la sceneggiatura intitolata “3.000” prevedeva un finale drammatico e decisamente più buio, in cui Vivian e Kit finivano per rimanere intrappolate nel mondo della prostituzione. Fu solo dopo che il regista Garry Marshall e la Disney si unirono al progetto che la storia fu trasformata in una commedia romantica, regalandoci il lieto fine che conosciamo oggi.
L’attrice principale scelta inizialmente non era Julia Roberts. Prima di scegliere Julia Roberts per il ruolo di Vivian, molte altre attrici erano state prese in considerazione, tra cui Meg Ryan, Michelle Pfeiffer e Daryl Hannah. Tuttavia, fu la performance di Roberts in “Mystic Pizza” che colpì il regista Garry Marshall e la portò a essere scelta per interpretare la protagonista femminile del film.
La scena dell’opera fu totalmente improvvisata. Una delle scene più famose e commoventi del film è quella in cui Edward (Richard Gere) porta Vivian all’opera. Ma pochissimi sanno che la reazione di Julia Roberts all’opera fu improvvisata. Durante le riprese, Garry Marshall le chiese di reagire come se fosse stata colpita dalla performance e di mostrare le emozioni attraverso il suo volto, dando vita a un momento di pura maestria recitativa.
La scena del collier era uno scherzo sul set. Un altro momento iconico del film è quando Edward sorprende Vivian chiudendo la scatola del collier sulle sue dita. La scena, in realtà, fu inizialmente girata come uno scherzo per far ridere Julia Roberts, che era molto provata dai ritmi delle riprese. La reazione spontanea dell’attrice fu così genuina e dolce che il regista decise di inserire la scena nel montaggio finale del film.
“????It must have been love,
— Since 1990 ???? (@EffecomeF) April 12, 2023
But it's over now
From the moment we touched,
‘Til the time had run out????” ????#PrettyWoman
pic.twitter.com/DwarTLnOro
Pretty Woman è un film che ha resistito decisamente alla prova del tempo grazie alla sua storia d’amore e alle performance straordinarie degli attori protagonisti.