
Le migliori offerte in fibra (le più economiche) per guardare la tv in streaming. Non c’è cosa più antipatica di essere pronti a godersi un film appena uscito sulla vostra piattaforma streaming preferita, o l’ultima puntata della serie tv che vi ha letteralmente catturato, e avere problemi di connessione a internet. L’app sulla vostra smart tv non si apre, la percentuale di buffering di Netflix si blocca al 27% e iniziano le vostre imprecazioni. Ma quindi esistono delle offerte per la fibra ottica per evitare tutto questo? Si può fare qualcosa per migliorare la connessione in casa? In questo post vogliamo darvi qualche possibile soluzione. Prima di iniziare vi consigliamo di fare un check prima di tutto della disponibilità della fibra presso la vostra abitazione. Da voi arriva la fibra? Inserite il vostro indirizzo e controllate in 3 secondi:
Prima di proseguire vi ricordiamo che abbiamo creato il canale Telegram di Moviempire.it, uno spazio dove parliamo di curiosità su film e serie tv, piattaforme streaming e tanto altro. Potete iscrivervi in pochi secondi cliccando qui.
Le velocità per un buon streaming: facciamo chiarezza
Oggi l’offerta delle piattaforme streaming, pay tv e di televisione digitale è più ampia che mai. Netflix, Prime Video, Paramount +, Now TV, Disney + per citare le più famose, ma anche piattaforme gratuite come Pluto o Mola TV.
Tutte queste realtà dietro varie forme di abbonamento offrono i loro contenuti e per un corretto streaming occorre avere una connessione stabile e performante.
Queste piattaforme streaming, sui rispettivi siti ufficiali, riportano sempre i requisiti necessari che la vostra connessione deve avere per supportare uno streaming dei contenuti di qualità.
In linea di massima, le velocità di download della vostra linea internet dovrebbero essere queste per poter fare streaming di contenuti video:
- tra 1.5 Mbps e 3 Mbps per lo streaming di contenuti con qualità standard;
- tra 3 Mbps e 10 Mbps per contenuti video on demand e in genere utilizzare le piattaforme streaming (come Netflix e simili);
- tra i 10 Mbps e i 25 Mbps per i video in HD e UltraHD
Come abbiamo detto questi sono valori generici, è ovvio che più banda si ha a disposizione e meglio è. Con questi dati ci si rende conto che anche una buona connessione FTTC sarebbe in grado di gestire in maniere ottimale anche gli streaming di contenuti video ad altissima qualità. Purtroppo la FTTC, a differenza della fibra FTTH, soffre più spesso di problemi di congestionamento della rete e soprattutto, le prestazioni calano enormemente se più persone in casa si collegano simultaneamente da diversi dispositivi.
Per i meno tecnologici brevemente la FTTC è la fibra misto rame con velocità nel migliore dei casi a 100 mbps mentre la FTTH è la fibra ottica pura che arriva fino in casa con velocità tra 1 Gbps e 2,5 Gbps.
Le offerte da prendere in considerazione
Sulla base di quello che abbiamo detto finora, vi segnaliamo qualche offerta che riteniamo decisamente performante e con un rapporto qualità prezzo decisamente ottimo. Ci teniamo a dire che sono proposte da provider affidabili e soprattutto i contratti sono senza vincoli, si può disdire in qualsiasi momento.
Virgin Fibra
Il brand Virgin non ha bisogno di tante presentazioni, l’azienda di Richard Branson è attiva in moltissimi settori e in Inghilterra è uno dei più importanti provider per servizi di telefonia mobile e fissa. In Italia, grazie alla partnership con Open Fiber, ha da poco lanciato la sua offerta per la fibra esclusivamente FTTH. Le velocità sono fino a 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload, per quanto riguarda i costi attualmente c’è una promozione e si paga 24,49 euro al mese per i primi 18 mesi (poi si passa a 29,49 euro al mese per sempre). I costi di attivazione ammontano a 19,99 euro una tantum, il modem Wi-Fi con tecnologia di sesta generazione è incluso e soprattutto si può disdire in qualsiasi momento senza costi.
Iliad Fibra
Vi parliamo ora dell’offerta per internet veloce a casa proposta dall’operatore della rivoluzione. Proprio come Virgin, Iliad propone fibra solo ed esclusivamente FTTH con un costo di installazione di 39,99 euro e un prezzo mensile di 19,99 euro bloccato per sempre. Precisiamo che il prezzo super conveniente di 19,99 euro è solamente per chi è già cliente Iliad anche nel mobile, con l’offerta da 9,99 euro e con il pagamento automatico. Per tutti gli altri il prezzo è di 24,99 euro al mese, un prezzo comunque decisamente conveniente. Incluso nel prezzo mensile c’è l’IliadBox, il modem progettato e costruito interamente in casa Iliad.
Sky Wifi
Vogliamo inserire nel nostro elenco anche l’offerta proposta da Sky, forse il brand più famoso quando si parla di pay tv, che per differenziare un po’ i suoi servizi ha iniziato a proporre offerte per la fibra ottica. La tecnologia messa a disposizione è sia su rete FTTH che su rete FTTC, se l’offerta si acquista online i costi di attivazione sono azzerati e il canone mensile è di 29,90 euro. Incluso anche il modem Sky Wifi Hub e c’è la possibilità di disdire il proprio abbonamento in qualsiasi momento senza vincoli. L’offerta è piuttosto semplice ma può essere interessante per gli amanti dello streaming perché spesso ci sono delle vantaggiose offerte se si abbinano i vari pacchetti di intrattenimento proposti da Sky.
Aruba Fibra
Chiudiamo il nostro elenco con l’offerta dell’azienda italiana più famosa nel campo dei servizi IT, ovvero Aruba. L’azienda toscana è leader nella vendita di hosting, dominio, servizi di identità digitale come SPID, PEC, firma digitale e servizi per le aziende, come la fatturazione elettronica, e da qualche tempo, grazie all’accordo con Open Fiber, propone delle offerte per la connessione a internet ultraveloce.
A differenza di Iliad e Virgin, Aruba propone offerte sia per l’FTTH sia per l’FTTC, hanno lo stesso prezzo, quindi dipende dalla tecnologia che raggiunge la vostra casa. Il costo per Aruba Fibra base è di 17,69 euro al mese per i primi sei mesi (poi si passa a 26,47 euro), non ci sono costi di attivazione o migrazione e, cosa decisamente interessante, l’offerta può essere personalizzata con dei servizi aggiuntivi, come l’aumento della velocità di navigazione a 2,5 Gbps.
Potete verificare qui la disponibilità di Aruba Fibra…
Conclusioni
Vi abbiamo parlato quindi di quattro provider che offrono connessioni internet stabili e affidabili, super adatte per un ottimo streaming. Ci rendiamo conto che comunque esistono tantissime altre soluzioni, e che è sufficiente avere una buona linea che riesca a sopportare anche connessioni simultanee. Aruba, Iliad, Virgin e Sky secondo noi stanno lavorando bene, e chi le utilizza ne è pienamente soddisfatto. Fateci sapere nel box dei commenti qual’è il vostro attuale operatore e come si comporta la vostra connessione internet quando fate streaming.
Leggi anche: come prendere un IPhone con Iliad a rate e senza anticipo