Home » Fibra e Mobile » Rabona Mobile ha chiuso? Rabona Mobile sta chiudendo?

Rabona Mobile ha chiuso? Rabona Mobile sta chiudendo?

Qual è la verità su Rabona Mobile? Il gestore telefonico MVNO ha chiuso? La situazione di Rabona Mobile, operatore di telefonia virtuale che si appoggia a Vodafone, ha destato davvero molto clamore nel settore telco, portando alla ribalta problemi e incertezze che affliggono gli utenti del servizio. Dopo il blocco degli SMS in uscita e l’impossibilità di accedere alla rete internet, numerosi clienti si domandano se Rabona Mobile abbia chiuso definitivamente i battenti.

Molti utenti, ancora in attesa di effettuare la portabilità e speranzosi di un ritorno alla normalità si chiedono: ma Rabona Mobile ha chiuso? Ed in tanti temono che Rabona Mobile possa subire la stessa sorte di Bip Mobile, un altro operatore virtuale che ha dovuto sospendere il proprio servizio di telefonia a causa di una controversia con il proprio fornitore di servizi e che quindi si è visto staccare la linea dal fornitore di rete (in quel caso, si trattava della rete 3).

Rabona Mobile sta chiudendo?

Rabona Mobile sta affrontando problemi contrattuali con il proprio fornitore di rete, questo ormai appare certo. E l’operatore di rete Vodafone ha progressivamente bloccato alcuni servizi evidentemente giudicati non primari, come l’invio degli SMS e il traffico dati. Per evitare l’intervento dell’AGCOM, la possibilità di effettuare e ricevere chiamate è stata mantenuta.

Al momento però possiamo solo teorizzare i fatti perché nei comunicati pubblicati sui social media di Rabona Mobile, non è stata mai menzionata la vera causa dei disservizi, facendo più che altro supporre che si trattasse di problemi tecnici. Anzi, l’azienda Rabona Mobile ci ha tenuto in più occasioni a specificare che non sta chiudendo e che anzi si tratta di un progetto in ottima salute.

In questo momento quindi, non è corretto dire che Rabona Mobile abbia chiuso o stia realmente chiudendo. Ed è di fatto ancora possibile che il gestore torni sul mercato in maniera seria, recuperando le buone prestazioni di un tempo. Certo è che molti utenti ormai sono scappati e per chi ancora spera in una soluzione dei problemi Rabona consigliamo comunque di disattivare il rinnovo automatico dell’offerta attiva tramite la MyArea del sito rabona.it o dall’App Rabona. In questo modo, almeno, non riceverete più gli addebiti da parte di Rabona, in attesa che si faccia più chiarezza su questa vicenda.

Ora non resta che attendere per vedere se e quando la situazione si risolverà e se sarà necessario l’intervento dell’AGCOM. E comunque la si voglia leggere, si tratta comunque di una storia molto brutta che ci auguriamo abbia un lieto fine e non si ripeta più nel futuro.

Lascia un commento