
4 curiosità sorprendenti sul film “Scream”: scopriamole insieme qui su Moviempire.it.
Oggi Moviempire.it vi accompagna alla scoperta di alcune curiosità davvero divertenti sul film cult “Scream”. Dalle origini del titolo alle decisioni sul casting. Ecco cosa potreste ancora non sapere su questo horror super iconico. Post come questo vi piacciono? E allora iscrivetevi anche al canale Telegram di Moviempire.it, per discutere assieme gli altri follower e ricevere gli ultimi aggiornamenti.
Il titolo Screm
Vi sembrerà incredibile ma è assolutamente vero: “Scream” avrebbe dovuto chiamarsi “Scary Movie”. Il regista Wes Craven e il produttore Harvey Weinstein decisero di cambiare il titolo per sottolineare l’aspetto più serio e spaventoso del film, mentre “Scary Movie”, come sicuramente sapete, fu poi utilizzato per una serie di film parodistici che prendono proprio in giro moltissime scene di Screm. Anche il personaggio di Sidney Prescott, interpretato da Neve Campbell, ha subito cambiamenti. Inizialmente doveva essere un uomo, ma il regista e lo sceneggiatore Kevin Williamson decisero di rendere la protagonista una donna per aggiungere un elemento di sorpresa al film.
Il casting di Scream

L’attrice Courteney Cox, famosa per il suo ruolo in “Friends”, si candidò personalmente per il ruolo di Gale Weathers. La Cox voleva sfuggire al suo stereotipo di ragazza molto dolce e troppo sensibile per interpretare un personaggio certamente più duro. Il regista Wes Craven fu convinto della sua scelta e la inserì nel cast.
La maschera di Scream
La celebre maschera di Scream, ormai divenuta iconica, fu scoperta casualmente da un membro della troupe in una casa abbandonata durante le riprese. La maschera, ispirata al dipinto “L’urlo” di Edvard Munch, colpì Wes Craven per la sua semplicità e il suo effetto inquietante, che la rese perfetta per il ruolo dell’assassino nel film.
Il successo inaspettato

“Scream” fu un successo inaspettato e rivoluzionario per il genere horror. Girato con un budget di soli 15 milioni di dollari, ne incassò oltre 170 milioni in tutto il mondo. Il film diede vita a ben tre sequel e una intera serie televisiva, consolidando il suo status di film cult.