
Oggi su Moviempire.it abbiamo scelto per voi 5 serie dove i protagonisti sono gli adolescenti e, più in generale, il mondo dei giovanissimi. Abbiamo selezionato tra le diverse piattaforme contenuti qualitativamente eccezionali (ovviamente a nostro gusto)- Tre di questi sono italiani, raccontano molto bene l’adolescenza, l’amicizia, la sessualità e tutte quelle sofferenze tipiche dell’età.
Stranger Things
Si diversifica per il suo genere fantascientifico e vintage se vogliamo, ispirata ai mitici anni ’80. Ma i protagonisti indiscussi sono loro, i ragazzi, inizialmente ancora bambini che vedremo però crescere e sfidarsi con mostri atroci e disavventure di ogni genere, stagione dopo stagione. Un vero e proprio cult di Netflix, amatissima da tutti per lo spirito retrò che racchiude e per la bravura e la bellezza dei protagonisti dei quali non si può fare a meno. Superpoteri, mostruosità e ardue imprese condotte da un gruppetto di teeneger niente male che ha fatto innamorare un numero enorme di persone.
Skam Italia
La serie inizialmente di Tim Vision andata in onda successivamente anche su Netflix, è arrivata alla sua quarta stagione. Serie italiana, attori emergenti italiani. Un prodotto ben fatto. Ogni stagione descrive e racconta la storia di uno dei protagonisti di un gruppetto di ragazzi liceali di Roma. Problematiche relazionali, identità di genere, differenze culturali e religiose. Ogni stagione sviscera degli argomenti ben precisi attraverso gli occhi di uno dei protagonisti. Intima ma al contempo universale, riesce a rappresentare molto bene l’adolescenza con tutte le sue sfaccettature.
Sex Education
La serie Netflix più ironica degli ultimi tempi, un prodotto del regno unito, è la storia di due studenti di 15/16 anni che casualmente si ritrovano a dar consigli di sessuologia ai loro compagni di scuola. Tutto ruota intorno al sesso e all’amore a trecento sessanta gradi con un’ironia ed una delicatezza incredibili. Si entra anche qui rapidamente nel vivo di alcune vite e storie adolescenziali e familiari. Una serie che sa essere toccante pur trattando una tematica se vogliamo leggera che finirà per coinvolgere l’intero liceo e chi ne fa le veci.
We Are Who We Are
Una serie italiana in onda su Sky che porta la firma di Guadagnino, voluta da HBO e Sky Atlantic. E’ una mini serie di 8 puntate. E’ la storia di un giovane americano che si ritrova a vivere con la sua famiglia nell’ambasciata americana in Veneto. Il protagonista è Fraser, un ragazzo d 14 anni Newyorkese. Racconta le amicizie, i primi amori e i silenzi di questo adolescente, in un non luogo che è l’ambasciata americana. Una gran bella regia e fotografia. Una serie delicata che attraversa le vite di questi giovani adolescenti tutti diversi tra loro.
Anni da Cane
Lo potete vedere su Prime Video, è un film non una serie, ma originale e adatto ai più giovani e alle famiglie. Tra gli attori i talentuosi Sabrina Impacciatore e Valerio Mastandrea. Un film anche questo italiano che racconta la storia di un adolescente di 16 anni, Chiara, che vive la sua vita come fosse la vita di un cane, o meglio i suoi 16 anni sono in realtà 112, per questo si sente vicina alla morte. A tal proposito decide di buttare giù una lista, la lista dei desideri e delle cose da fare. La sua vita da cane nasconde in realtà sofferenze e paure da lasciar andare. Un bel film, divertente ma toccante e profondo al contempo.
Leggi anche: i film da guardare a Pasqua | Serie tv di genere fantasy medievale