Home » Serie e Cinema » Serie tv corte da vedere in una sera

Serie tv corte da vedere in una sera

Una bella lista di serie tv di breve durata, da gustare in una lunghissima serata di binge watching. Le mini serie permettono a molti di seguire la storia più facilmente e anche di concluderla in poco tempo, anche in una sola sera, senza rimaner appesi per giorni ad interminabili puntate da finire. Le serie tv che vi consigliamo son tutte abbastanza eterogenee nel genere ma hanno due aspetti che le accomuna: la qualità delle vicende narrate e il fatto di poter essere completate in poche ore.

Leggi anche: Mare Fuori, serie simili se ti è piaciuto Mare Fuori

La regina di scacchi: Questa miniserie segue la storia di Beth Harmon, un’orfana prodigio degli scacchi, che si fa strada nel mondo degli scacchi a livello agonistico, dominato dagli uomini, nell’America degli anni Sessanta. È un racconto emozionante che mostra come Beth usi il suo notevole intelletto e la sua intuizione per superare avversari formidabili. La sua passione per gli scacchi è anche una rivincita personale su una vita non priva di sofferenze.

Chernobyl: un avvincente dramma storico che segue le conseguenze di uno dei più devastanti disastri della storia. La serie inizia con l’esplosione di una centrale nucleare nella città di Pripyat, in Ucraina, e prosegue con gli sforzi per contenere e ripulire i danni, oltre che per capire cosa ha causato il disastro. Attraverso interviste a sopravvissuti, funzionari governativi e scienziati, la serie dipinge un quadro vivido dell’orrore e delle conseguenze di questa tragedia. La serie è anche un interessante sguardo alla cultura sovietica di quel periodo e ai suoi effetti su coloro che l’hanno vissuta.

Band of Brothers: racconta la storia della Compagnia E, o Compagnia “Easy”, un’unità di paracadutisti della 101ª Divisione Aviotrasportata dell’esercito degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. La serie segue gli uomini durante le loro esperienze di combattimento e cattura il loro coraggio e il cameratismo con incredibili dettagli. Piena di momenti strazianti e trionfali, Band of Brothers è un tributo coinvolgente e potente agli uomini coraggiosi che hanno combattuto in una delle guerre più brutali di tutti i tempi.

The Plot Against America: una miniserie di storia alternativa basata sul romanzo di Philip Roth del 2004. La serie immagina un mondo in cui Franklin D. Roosevelt perde le elezioni presidenziali del 1940 a causa dell’antisemitismo e gli Stati Uniti si trasformano da rifugio sicuro per gli ebrei in una nazione oppressiva. La serie segue una famiglia ebrea che vive a Newark, nel New Jersey, e dipinge un ritratto della vita sotto questo nuovo governo. Con una storia che fa riflettere e ottime interpretazioni, The Plot Against America vi lascerà sicuramente senza fiato, per l’originalità dell’idea.

Catch-22: è la serie tv di George Clooney tratta dal romanzo satirico di Joseph Heller Comma 22 che segue la storia di Yossarian, un bombardiere dell’esercito americano durante la Seconda Guerra Mondiale. Per evitare di volare in pericolose missioni di combattimento, Yossarian invoca il “Comma 22”, una contorta regola burocratica che stabilisce che chi è pazzo, può essere congedato, ma detto e scritto così è tutto molto riduttivo, mentre questa serie è un insieme di generi, personaggi e avvenimenti veramente entusiasmanti.

Big Little Lies è una miniserie pluripremiata basata sull’omonimo romanzo di Liane Moriarty. Segue la vita di tre madri in un’immaginaria cittadina balneare della California e di come le loro vite, apparentemente perfette, si scompongano quando un misterioso omicidio avviene nella loro casa. La miniserie vanta un cast all-star, tra cui Nicole Kidman, Reese Witherspoon e Shailene Woodley. Con i suoi personaggi complessi e le sue trame interessanti, Big Little Lies terrà sicuramente gli spettatori incollati allo schermo fino all’ultima puntata.

Preparate i popcorn, mettetevi comodi e godetevi lo spettacolo!

Lascia un commento