
Tra gli appassionati di serie tv ci sono solo due tipologie di persone quando si parla di The Big Bang Theory. Chi l’ha vista e chi mente. Questa serie è stata un successone, con ben 12 stagioni (dal 2007 al 2019), superando anche Friends che di stagioni ne ha 10.
I personaggi, i dialoghi, la trama, tutto ha funzionato e grazie a The Big Bang Theory sono diventati di moda i nerd e i geek, gli appassionati di videogiochi, di film fantasy, di supereori e via dicendo. Insomma, la serie è diventata un cult, ed ecco allora che ve ne segnaliamo altre simili.
Vi ricordiamo che il modo migliore per seguire i nostri contenuti è quello di iscrivervi al canale Telegram Moviempire.it. Potete iscrivervi direttamente da qui.

Silicon Valley
Attualmente su Sky e Now TV, Silicon Valley è una serie televisiva che racconta le vicende di un gruppo di giovani imprenditori che tentano di lanciare una startup. La serie è stata ideata da Mike Judge (il creatore di Beavis and Butt-Head), ed è stata trasmessa per sei stagioni dal 2014 al 2019. Il tono è satirico e si ironizza molto sul settore delle startup e della tecnologia, mostrando le difficoltà e le sfide che gli imprenditori devono affrontare per avere successo. La serie è caratterizzata da personaggi divertenti e ben delineati, ognuno con la propria personalità e le proprie ambizioni. Proprio come The Big Bang Theory, questa serie è stata apprezzata per il suo umorismo intelligente e per la sua capacità di far ridere senza mai essere volgare o offensiva.
The IT Crowd
Restando sulla piattaforma Sky citiamo The IT Crowd, serie britannica uscita un anno prima di The Big Bang Theory e prodotta fino al 2013. Gli episodi raccontano le vicende di due tecnici informatici, Roy e Moss, e della loro capa, Jen, all’interno di un’azienda di informatica.
La serie ha una comicità brillante e a tratti surreale, ed è stata molto apprezzata per il suo umorismo intelligente e per la sua capacità di creare situazioni comiche a partire da situazioni quotidiane. Se quindi vi mancano i discorsi pieni zeppi di riferimenti alla tecnologia e al mondo dell’informatica tra Sheldon e Howard, sicuramente questa serie vi piacerà.
Leggi anche: serie simili a Black Mirror | serie simili a The Night Agent | serie simili a Mare Fuori
Young Sheldon
Come si intuisce dal titolo, questa serie narra la storia del giovane Sheldon Cooper durante la sua infanzia in Texas. La prima stagione è uscita nel 2017 e la serie è attualmente in produzione (sono uscite 6 stagioni) e fra gli autori è presente Chuck Lorre (creatore di The Big Bang Theory). Questa serie è adatta a tutti quelli che vogliono sapere qualcosa di più sul personaggio di Sheldon. Ovviamente la narrazione è sotto forma di commedia e affronta le difficoltà e le sfide che uno Sheldon di 9 anni deve affrontare per crescere in un ambiente che spesso non lo comprende.
Per chi ha davvero tanta nostalgia dell’universo The Big Bang Theory può consolarsi un po’ guardando questa serie.
Chuck
Passando a un mix di cose nerd, umorismo, azione e un po’ di spionaggio, vi segnaliamo Chuck. Questa serie segue le vicende di Chuck Bartowski (interpretato da Zachary Levi – il protagonista di Shazam!), un commesso di un negozio di elettronica che si ritrova coinvolto in una pericolosa missione governativa. Sono uscite ben cinque stagioni, dal 2007 al 2012 e la serie ha avuto dei buoni riscontri. L’elemento vincente della serie è la sua capacità di creare situazioni comiche a partire da situazioni di pericolo, senza mai perdere di vista la trama principale.
Community
Chiudiamo questo elenco con una serie che potete recuperare su Netflix. Stiamo parlando di Community, serie tv firmata NBC prodotta dal 2009 al 2014, con un totale di 110 episodi divisi in sei stagioni.
La serie racconta dell’avvocato Jeff Winger che, dopo la revoca della sua laurea, si iscrive al Community College, dove fa la conoscenza di una serie di personaggi particolari.
Community è una commedia brillante e surreale che prende di mira il mondo dell’istruzione superiore, mostrando le difficoltà e le sfide che gli studenti devono affrontare per avere successo. Secondo molti le prime quattro stagioni sono le migliori successivamente, a causa dell’allontanamento del creatore, Dan Harmon, e dell’abbandono di alcuni personaggi chiave, la serie è peggiorata. Nonostante questo vi consigliamo comunque di guardare Community se avete voglia di qualcosa di divertente e leggero, ambientato all’interno di un college americano.

Ecco quindi i nostri consigli sulle cinque serie da guardare se vi manca The Big Bang Theory. Se avete altri titoli fatecelo sapere nel box dei commenti.
Leggi anche il post dell’11 maggio 2023: Mediaset ceduta a Cairo? Lo scenario secondo Dagospia…