
Volete farvi richiamare da Sky? Volete saltare la fila ed evitare di passare minuti in attesa al telefono in attesa di un operatore umano in carne ed ossa? Il modo migliore è il servizio richiamami di Sky.
Conoscete il servizio “Sky Ti Richiama”? Entrare in contatto con un call center per ricevere assistenza o per stipulare un nuovo abbonamento è spesso un’esperienza davvero frustrante. Minuti e minuti di attesa, IVR fastidiose e infinite. Ed è così che diverse azienda, tra le quali appunto Sky, mettono a disposizione dei propri aspiranti clienti dei servizi di recall.
Che cosa è un servizio recall? Si tratta semplicemente di un servizio gratuito di richiamata su richiesta. In pratica l’utente intenzionato ad entrare in contatto con l’operatore di Sky non deve fare altro che inserire in una form il proprio numero di telefono. Sarà il call center di Sky a richiamare l’utente entro pochi minuti. Il servizio richiama di Sky è accessibile da questo link del sito ufficiale di Sky ➡️➡️➡️
Ti chiama Sky per abbonamenti alla pay tv. Perché è comodo
Perché il servizio richiamami di Sky è, secondo noi di Moviempire, super comodo e pratico? Grazie al sistema di call back l’utente può entrare in contatto con un consulente in carne ed ossa di Sky ma evitare le lunghe attese e le musichette che rendono l’esperienza con i call center generalmente snervante. Inoltre il servizio “Richiamami” è davvero pratico per le aziende che possono in questo modo gestire in maniera funzionale i picchi di chiamata. Di fatto con l’introduzione di questa tipologia di servizi le aziende possono assumere meno personale, offrendo comunque agli utenti consulenti telefonici più preparati e meglio formati.
Sky Chiamami / Ti Chiama Sky / Sky Richiama
In caso quindi di richiesta di un nuovo abbonamento a Sky è disponibile il servizio Sky Chiamami, anche denominato Ti Chiama Sky. Al di là delle diverse definizioni di questo servizio è bene sapere che si tratta di un servizio totalmente gratuito gestito interamente dall’azienda Sky e dedicato a chi vuole stipulare un nuovo abbonamento con la principale televisione a pagamento italiana.
Ovviamente si tratta di uno strumento di contatto come detto secondo noi molto comodo e utile ma comunque alternativo, comunque affiancato dai normali numeri telefonici di supporto e assistenza alla clientela. Adesso vediamo quali sono i numeri da chiamare se vogliamo ricevere supporto dal team di Sky.
Leggi anche: chiusura Sky Digitale Terrestre
Numeri Sky da chiamare
Come abbiamo detto quindi il servizio di richiamata da parte di Sky è un plus dell’assistenza clienti Sky. Esistono anche dei numeri telefonici da poter chiamare, in particolare rivolti a chi è già cliente Sky. Ben fatta, sempre a nostro modo di vedere, l’Area Fai da Te della Pay tv. La si può raggiungere dal numero 02917171. Come già scritto è un numero questo riservato specificamente ai già abbonati a Sky ed è utile per avere informazioni di base circa lo stato del proprio abbonamento, per modificare il profilo dei pack attivi (aggiungere e togliere canali Sky) oppure segnalare un guasto.
Ultima opzione per contattare direttamente Sky telefonicamente è il numero 199100400, vero e proprio hub generale dell’assistenza clienti Sky. Come detto all’inizio però in questo caso verrete accolti dall’IVR Sky, ovvero dalla voce guida automatica che inizierà ad elencarvi tutte le possibili opzioni del menù numerico. In questo caso riuscire a parlare con un operatore umano, in carne ed ossa, non è semplicissimo. Perché ovviamente un po’ il ruolo di queste voci guida è fornire informazioni base, valide per tutti, e respingere un po’ di utenti alleggerendo il peso sul contact center vero e proprio.
Per questo motivo il servizio recall in caso di nuovo abbonamento con Sky, ovvero la possibilità di essere richiamati subito da Sky resta, a nostro modo di vedere, l’opzione migliore messa a disposizione dalla piattaforma. Per oggi da Moviempire.it è tutto.
Fateci sapere come vi siete trovati con il servizio richiamami di Sky lasciando un commento qui sotto.
fonte delle informazioni di questa guida: UpGo