
Torniamo a parlare di curiosità su film che hanno fatto la storia. La saga di Tremors si compone di ben sette film (più o meno apprezzati dalla critica). La prima pellicola datata al 1990 negli anni è diventata un vero e proprio cult tra gli amanti del genere horror fantascientifico. Consigliamo quindi a tutti quelli che apprezzano i film dove i mostri attaccano gli esseri umani, di recuperare questi lungometraggi e iniziare una bella maratona. Se i post come questo ti piacciono segui Moviempire su Telegram cliccando qui.
La storia dei vari film ruota sempre intorno ai Graboid, creature simili a vermi giganti che vivono nel sottosuolo e che attaccano gli esseri umani.
Prima di proseguire nella lettura vi ricordiamo che, per restare sempre aggiornati con i nostri contenuti, potete iscrivervi al canale Telegram di Moviempire.it, potete farlo in pochi secondi cliccando qui.
Vediamo allora qualche curiosità su questo franchise che dura dal 1990 ad oggi (l’ultimo film è uscito nel 2020).
Leggi anche: 5 cose da sapere su The Night Agent
Curiosità sul film
Originariamente il film Tremors doveva chiamarsi Land Shark. Il famosissimo programma televisivo americano Saturday Night Live aveva un personaggio che si chiamava proprio LandShark e così chiesero alla produzione di cambiare il titolo del film per evitare fraintendimenti.
L’idea del film venne allo sceneggiatore S.S. Wilson mentre stava lavorando nel deserto della California. Si trovava seduto su una roccia per una pausa e immaginò come sarebbe stato se qualcosa sotto terra gli avesse impedito di scendere.
I Graboid possono essere considerati come squali e per la loro realizzazione i curatori degli effetti speciali hanno preso i pezzi di varie creature reali come elefanti, rinoceronti, coccodrilli e dinosauri e li hanno messi insieme.
La tecnologia di animazione utilizzata per creare i Graboid è stata sviluppata dalla Industrial Light&Magic, l’azienda fondata da George Lucas.
Il film “Tremors 4: Agli inizi” è stato prodotto come prequel della serie, e si svolge in un periodo storico completamente differente rispetto agli altri film.
La serie televisiva “Tremors: The Series” è stata prodotta nel 2003, ma è stata cancellata dopo una sola stagione a causa dei bassi ascolti.
Poco prima dell’uscita di Tremors, l’attore Kevin Bacon, uno dei due protagonisti, pensava che la pellicola sarebbe diventata un incidente di percorso per la sua carriera.
Tremors è il film preferito dell’attrice Elizabeth Olsen (Scarlet Witch nell’Universo Marvel).
Alla fine del film Val, il personaggio interpretato da Kevin Bacon, chiede al Gabroid se può volare, nel terzo film i Graboid si evolvono negli Ass-Blaster e possono volare.
Il primo film è costato in totale 11 milioni di dollari e ne ha incassati solamente 16 al cinema. Si stava quasi per rivelare un flop ma negli anni il film è divenuto un successo nel mercato home-video, guadagnando bene grazie alle vendite e ai noleggi VHS.