
WindTre è in procinto di vendere la propria infrastruttura di rete ad un fondo equity, scorporando la rete e trasferendo parte dei propri dipendenti alla nuova società. Questa mossa, come riportato da UpGo nel post di oggi 11 aprile 2023, mira ad alleggerire la struttura dell’azienda e a generare liquidità dopo anni di investimenti significativi, soprattutto sul 5G.
La separazione della rete non dovrebbe avere impatti immediati e diretti sulla copertura per i clienti WindTre e Iliad. La nuova società, un “wholesale”, si occuperà della gestione delle infrastrutture di rete e della rivendita dell’accesso ad altre compagnie. WindTre diventerà il principale cliente di questa nuova entità, ma non l’unico.
Iliad, che attualmente si appoggia al roaming con WindTre almeno in parte del territorio, potrebbe diventare il secondo cliente della nuova società, facilitando la negoziazione di accordi per la copertura.
La separazione della rete da WindTre potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel panorama delle telecomunicazioni italiane. Nel breve termine, i clienti come detto dovrebbe non riscontrare cambiamenti nella copertura e nei servizi offerti. Tuttavia, nel lungo termine, questo potrebbe portare a nuove opportunità per gli operatori di focalizzarsi sulle proprie offerte e strategie di mercato, senza la responsabilità diretta della gestione delle infrastrutture di rete. Leggi l’intero approfondimento su UpGo.
Non ho mai creduto in W3.Mai.Vedremo Iliad. Vodafone è Vodafone.
Vodafone è Vodafone?
Da dove partiamo?
Ladri o truffatori?
Personalmente me ne ero tenuto lontano per anni poi avevano l’offerta giusta e ci sono ricascato.Giusto il tempo di usarla e poi è sparita per offrirmene una diversa a diverse condizioni.